LOUDNESS METERING
Lo strumento più importante che abbiamo a disposizione, dalla fase di registrazione fino al master, è senza dubbio il meter. Ci permette di controllare in ogni momento (ricordai di guardarlo sovente addirittura di tenerlo aperto durante tutta la lavorazione, a meno che non non lavori su un banco con meter incorporato) a che livelli stiamo lavorando, ci permette di monitorare la headroom disponibile e, parte più importante di tutte, ci permette di sapere se qualcosa sta sorpassando il limite degli 0 dB.
Continua
